Marketing immobiliare e risorsa interna: come creare il team interno [Video]

La tua agenzia ha una risorsa interna che si occupa di marketing immobiliare? In questo articolo spiegheremo come creare un team interno di successo in grado di aiutarti a conquistare il tuo territorio.

Una squadra competente nel mondo del marketing ti aiuterà a comunicare bene con i tuoi potenziali clienti, per finalizzarli. Dato che il settore è in continua espansione e anche la concorrenza aumenta di giorno in giorno, avere un team che si occupa del marketing ti tornerà utile.

Prima di cominciare però, vediamo che cosa si intende per realizzare un team marketing vincente nel settore immobiliare. Analizzeremo insieme tutte le figure professionali che ti occorreranno e perché sono essenziali per la  crescita della tua azienda.

Marketing immobiliare: che cosa si intende per creare un team vincente con una risorsa interna?

marketing immobiliare gestito da una risorsa interna

Un team di marketing vincente per agenzie immobiliari è un gruppo di professionisti altamente qualificati e collaborativi, che promuovono in modo efficace e in sinergia l’agenzia per generare lead di qualità. Una squadra che si occupa di questo aspetto è essenziale nel settore immobiliare, ma capiamo il perché.

Il successo di un’agenzia dipende in gran parte dalla capacità di attrarre acquirenti e venditori interessati. Un team di marketing efficace deve avere una conoscenza approfondita del mercato immobiliare locale. È necessario infatti essere a conoscenza dei prezzi delle proprietà, delle tendenze di mercato e della concorrenza. Conoscere tutti questi aspetti è fondamentale per sviluppare strategie di marketing mirate che si rivolgano al pubblico giusto.

In secondo luogo, un team di marketing vincente deve saper usare una vasta gamma di strumenti e piattaforme per promuovere le proprietà. Questi includono il marketing online attraverso i social media, il posizionamento nei motori di ricerca, la creazione di annunci sponsorizzati efficaci e una gestione ottimale di un sito web.

Inoltre, la comunicazione interna è fondamentale per costruire un team di marketing che possa portare risultati concreti. Dev’esserci infatti una collaborazione stretta tra i membri del team, compresi gli agenti immobiliari. Questo serve per assicurarsi che tutte le informazioni sulle proprietà siano accuratamente rappresentate nelle campagne di marketing.

Infine, un’ottima squadra che si occupa del marketing, dev’essere in grado di misurare e analizzare i risultati delle proprie strategie. Gli esperti dovranno infatti capire quando apportare modifiche e come muoversi per ottenere risultati reali. Se hai un’agenzia immobiliare e vuoi rimanere competitivo in un mercato in continua evoluzione, tutti questi punti sono fondamentali.

Vuoi un supporto per la creazione di un team marketing vincente? Accedi ora ai percorsi di coaching a te riservati, per diventare un punto di riferimento nel tuo territorio.

Avere una risorsa interna di marketing nella propria agenzia immobiliare è essenziale per il proprio marketing immobiliare

Avere un team marketing vincente nella propria agenzia immobiliare è essenziale per una serie di ragioni fondamentali, che influenzano il successo della tua azienda.

Innanzitutto, il mercato immobiliare è altamente competitivo e in costante evoluzione. Un team di marketing esperto può contribuire a differenziarti dalla concorrenza, sviluppando strategie creative e innovative. Con un piano d’azione mirato e su misura, sarà molto più facile attirare potenziali lead interessati al tuo servizio. Ciò si traduce in una maggiore visibilità sul mercato e un accesso a una base di clienti più ampia.

Inoltre, il settore immobiliare è sempre più orientato al digitale, visto che il marketing online sta crescendo moltissimo. Un team marketing vincente è in grado di sfruttare le ultime tecnologie e piattaforme online per promuovere le proprietà in modo efficace. Bisogna infatti saper usare strategicamente i social media, ottimizzare il sito per i motori di ricerca, creare pubblicità online ottimizzando al massimo il budget, e via dicendo. Con una presenza digitale forte, potrai scavalcare i tuoi competitor e importi nel tuo territorio come agenzia immobiliare.

In più, è giusto sottolineare che un team di marketing vincente è anche in grado di creare e gestire un marchio solido e autorevole. Questo aiuta a trasmettere fiducia verso i tuoi potenziali clienti, stabilendo una reputazione positiva nel settore. Entrambi sono elementi chiave per attirare nuovi clienti e consolidare le relazioni con quelli esistenti.

Altre attività attinenti al marketing immobiliare potrebbero essere, ad esempio, quella di lavorare sul proprio database di contatti per fare attività di prostecting o di marketing di nutrimento (ne parlo in questo articolo “Digital prospecting: la strategia per fare ricerca immobiliare in modo automatico e a costo zero”) oppure per gestire comunicazioni efficaci nei processi di acquisizione di un incarico, (come puoi leggere da quest’altro articolo “Processi di acquisizione incarico con il marketing: guida definitiva”)

Considera però, che avere un team marketing interno può comportare anche delle criticità che non vanno affatto sottovalutate, vediamo quali sono.

Quali criticità può comportare formare una risorsa interna per il marketing immobiliare?

Molto spesso, costruire un team marketing interno nella propria agenzia immobiliare può rivelarsi un’arma a doppio taglio se non sai come fare. Tantissime agenzie provano a creare una squadra senza prima rivolgersi ad esperti nel settore o senza capire realmente da dove partire. Se il team non è davvero competente nel suo campo, si rischia di rovinare la reputazione della propria azienda.

Tantissime volte, delle agenzie immobiliari hanno assunto delle risorse interne per gestire il marketing internamente, ma fallendo. Ciò accade perché solitamente, si tende ad affidare molto lavoro alle risorse che non sanno realmente come gestirlo in maniera ottimale. Sovraccaricando di lavoro una sola figura, c’è il rischio che essa non riuscirà a monitorare tutta la situazione perfettamente. Cerca infatti di affidare le mansioni a più persone, così da avere il pieno controllo delle tue attività di comunicazione.

Inoltre, molte volte le agenzie immobiliari non eseguono quello nel marketing è chiamato posizionamento. Non sapere come si muove la concorrenza è controproducente, poiché rischieresti di imitarli senza portare a casa risultati. Nel marketing è importantissimo differenziarsi per raccogliere lead qualificati e pian piano imporsi nel proprio settore di riferimento.

A tal proposito, capirai quindi quanto è importante costruire un team marketing vincente ma seguendo alcuni step precisi. Nel prossimo paragrafo vedremo infatti che cosa dovrai fare per riuscire a creare un reparto marketing interno che possa portarti risultati concreti.

Vuoi costruire un team marketing vincente, ma non sai proprio come fare? Richiedi subito un percorso di coaching personalizzato per la tua agenzia immobiliare.

Qualora non avessi una risorsa interna di marketing ma volessi comunque fare attività di marketing immobiliare, come la lead generation, ti invito a leggere questo articolo: Lead generation immobiliare: ecco come procacciare contatti

I 3 step da seguire per costruire un team marketing efficiente

marketing immobiliare gestito da una risorsa interna

Per costruire un team marketing che possa portarti effettivamente dei risultati concreti, hai bisogno di iniziare a programmare un mansionario. Mettiti al computer comodamente e inizia a scrivere tutto ciò che la risorsa dovrà fare ancor prima di promuovere la tua agenzia. In alcuni casi è necessario specificare come ci si deve vestire per un appuntamento in videoconferenza o di persona. Può sembrare scontato, ma chi non ha molta esperienza nel campo, potrebbe sottovalutare questo aspetto che in realtà è essenziale per avere successo.

Inoltre è altrettanto importante fare formazione e capire come muoversi sia a livello teorico ma anche pratico nel settore immobiliare. Dovresti infatti organizzare dei corsi di formazione che possono aiutare la tua risorsa a conoscere meglio questo settore. In questo modo la figura riuscirà ad acquisire delle competenze specifiche per capire come creare degli angoli di attacco efficaci per fare lead generation. Tutte queste doti sono necessarie per sviluppare un piano di marketing vincente che possa portarti risultati.

Infine, l’ultimo step da seguire prima di mettere in moto un’altra risorsa, è fare reclutamento. La risorsa che si dovrà occupare del marketing dovrà infatti capire quali sono gli obiettivi dell’agenzia. Ci sono alcune realtà che preferiscono concentrarsi in un primo momento, sull’acquisizione di agenti immobiliari emergenti per avere più figure dedicate alla parte di vendita.

Il marketing non è solamente creare contenuti sia per l’offline che per l’online, ma comprende anche l’organizzazione di eventi. L’evento formativo o promozionale dell’azienda è fondamentale per diventare attrattivi sul mercato. Questo perché coinvolgere e attirare persone all’evento, ti aiuterà a rendere la tua agenzia più autorevole.

Se il tuo reparto marketing non è a conoscenza di ciò e non sa come creare gli eventi, non li realizzerà mai. Ecco che, un percorso di coaching può essere di aiuto per formare le tue figure professionali e aiutarle a capire come muoversi lato comunicazione.

Quanto tempo serve per creare una squadra marketing di successo?

Un affiancamento serve anche per comprendere quanto tempo la tua risorsa dovrà dedicare al marketing. Dovrai infatti capire tutte le mansioni di cui si dovrà occupare il tuo team, per avere una pianificazione corretta e accurata alla mano.

In linea di massima, una web agency difficilmente dedicherà più di quattro o sei ore su un singolo progetto. Questo accade perché le agenzie di marketing tradizionali devono gestire più di un’azienda e quindi, non sempre potranno dedicarti il tempo di cui hai bisogno in realtà.

Un’unica risorsa di marketing all’interno della tua agenzia immobiliare, potrà sviluppare molte più attività per te. Un team marketing dedicato potrà infatti dedicarsi sia alle attività di comunicazione online che offline, a tempo pieno. Tutto ciò che ha a che fare con il marketing può essere sviluppato da un’unica risorsa, che inizialmente può occuparsene per circa quattro ore al giorno. Nel momento in cui il lavoro aumenterà, potrai decidere di aumentare il monte ore anche alla tua figura per far espandere la tua agenzia.

Noterai che con il tempo e con la formazione, la risorsa da te selezionata prenderà più a cuore il tuo progetto. Questo significa che il dipendente riuscirà a dedicarsi con cura e attenzione al marketing, supportandoti nel tuo obiettivo finale: crescere a livello aziendale. Ciò si tramuterà in: più clienti, più visibilità nel tuo territorio e magari più personale dedicato al marketing e alla comunicazione.

Vuoi approfondire ulteriormente questo tema della risorsa interna di marketing? Ti consiglio di guardare il video qui sotto:

Per conoscere tutti i miei consigli, maturati dal 2017 fino ad oggi, su come migliorare il tuo marketing e i tuoi processi di acquisizione puoi iscriverti al mio canale YouTube (vai QUI) in cui ogni settimana pubblico un nuovo video.

Vuoi far crescere la tua risorsa interna e iniziare a far gestire il marketing nel modo corretto al fine di ottenere il miglior risultato di sempre? Cliccando qui potrai accedere a dei percorsi di coaching esclusivi, per imparare a fare marketing con successo.

Clicca e Condividi questo articolo su
⬇️

Francesco Salvatore Saggio

Francesco Salvatore Saggio

CEO di ImmobilMarketing, la prima Società di Marketing Immobiliare in Italia. Da oltre 5 anni, io e il mio team ci occupiamo di Marketing immobiliare per le Top Agency d’Italia. Quello che facciamo, quindi, è aiutare realtà come la tua ad acquisire clienti e ad espandersi attraverso il Marketing.

Iscriviti alla nostra newsletter